• info@armonicalberi.it

Ulivi

potatura ulivi

Ulivo

Potatura e Gestione dell’Uliveto

Gestiamo Uliveti in tutta Italia, potature annuali, Riforme straordinarie e recupero oliveti abbandonati.
Ci prendiamo cura con pazienza e dedizione di Ulivi Secolari e Monumentali.

Didattica sul Campo

Consulta il Calendario 2025 dei prossimi Corsi di potatura Ulivo e delle Giornate Formative

Potatura dell’Ulivo

Potare l’Ulivo è una specie di danza, fatta a mezzi passetti tutt’intorno a un pezzo di storia vegetale.
Al mattino, entrando nell’oliveto, ci si dimentica di sé, i problemi svaniscono, gli umori si appianano e le soluzioni fioriscono.
Girando attorno alle piante si scorgono i tentativi dell’uomo di addomesticare un cespuglio. Ogni suo ramo cerca con infinita determinazione la luce!

La potatura sta in mezzo, tra la nostra convinzione di insegnargli a crescere e questo suo indomabile bisogno di chiudersi in una incomprensibile cupola vegetale. Qui nasce l’eterna lotta tra l’uomo e il succhione. Cosa piace all’uomo e cosa piace alla pianta.

Anno dopo anno l’Ulivo attraversa le generazioni, guarda i figli nascere ed i vecchi morire, li guarda passare insieme alle tecniche e alle tradizioni.

Ci avviciniamo all’Ulivo a tutto tondo, dal benessere e la vitalità della chioma sino al terreno consapevoli che una pianta sana e felice è una pianta che fa tante olive.

Gestione e Cura degli Ulivi Secolari e Monumentali

Esemplari che superano gli 80-100 anni hanno una storia da raccontare, fatta di potature severe e di inverni rigidi. Sono sopravvissuti a gelate e fortissime siccità.

Nonostante tutto sono ancora lì e con le cure e la manutenzione adeguata possono continuare a produrre moltissimo e a mantenere una chioma degna della loro veneranda età